Un efficiente servizio di gestione delle emergenze inizia con un invio dei soccorsi efficace. Il sistema PDS (Priority Dispatch System) offre agli operatori una metodologia collaudata e strutturata per gestire rapidamente le chiamate e con calma indirizzare le risorse, indipendentemente da quale sia la natura dell’emergenza. Avvalendosi di protocolli testati nel tempo e scientificamente convalidati, oltre che di corsi di formazione, certificazioni e controlli di qualità di livello mondiale, il PDS è la base per una risposta alle emergenze sicura, rapida ed efficace per le aziende di tutto il mondo.
Il sistema che consente di rispondere con sicurezza a ogni chiamata di emergenza medica.
Scopri MPDSMassimizza l’utilità delle risorse e rispondi in modo efficace alle diverse situazioni di incendio, salvataggio in zone impervie e calamità naturali.
Scopri FPDSTieni al sicuro i tuoi agenti e la tua comunità con il protocollo dispatch per Polizia più completo e flessibile al mondo.
Scopri PPDSFornisci ai chiamanti con problemi medici a bassa criticità le istruzioni e le cure di cui necessitano.
Scopri ECNSSviluppati nel corso di decenni e regolarmente aggiornati dalle International Academies of Emergency Dispatch (IAED), i protocolli, che sono il fulcro del Priority Dispatch System, rappresentano lo standard riconosciuto a livello mondiale per una gestione efficiente ed efficace delle emergenze.
ProQA Paramount rappresenta la soluzione esclusiva che utilizza i protocolli delle IAED® per la gestione delle chiamate di emergenza, aiutando gli operatori a gestire qualsiasi chiamata con velocità e precisione.
Sia che si tratti di nuovi operatori alla prima esperienza o di professionisti esperti, gli Operatori di Centrale vengono addestrati a utilizzare con successo il Priority Dispatch System e ad iniziare la catena di risposta in tutta sicurezza.
Grazie ai corsi di certificazione approvati dalle IAED, la tua Centrale Operativa è sempre all’avanguardia nelle best practice per la risposta alle emergenze.
I protocolli per dispatch strutturati forniscono all’intera Centrale Operativa uno standard documentato di qualità e servizio per l'Assicurazione della qualità, al fine di valutare e convalidare costantemente le prestazioni degli operatori.
Assumi un ruolo più attivo nel miglioramento continuo della tua Centrale Operativa con solidi strumenti di Assicurazione della qualità che ti consentono di valutare le prestazioni dei singoli operatori e della tua azienda nel suo complesso.
Resta aggiornato sulle ultime innovazioni del dispatch con riviste di formazione continua, forum e programmi di studio completi.
Ti aiutiamo a condurre la tua Centrale Operativa verso il successo. Durante il nostro rigoroso processo di implementazione, configuriamo i protocolli per adattarli alle esigenze e risorse uniche del tuo territorio di competenza.
Il Priority Dispatch System è un sistema in continua evoluzione, con strumenti che ti consentono di proporre modifiche ai protocolli. Tali proposte sono esaminate dagli esperti di gestione delle emergenze e di pubblica sicurezza e implementate, quando necessario.
Le aziende ad alta prestazione possono ottenere la qualifica di Centro di Eccellenza Accreditato (ACE), per dimostrare alla propria comunità che stanno svolgendo le proprie attività secondo i più alti standard di assistenza.
I sondaggi dimostrano che i livelli di fiducia sono aumentati. Riceviamo sempre commenti positivi in merito alla professionalità, le lamentele ed il turnover si sono ridotti. Non ci rendevamo conto degli effetti positivi residui che [il Priority Dispatch System] avrebbe avuto sulla nostra comunità, sulle Centrali Operative e sugli operatori.
“Se state pensando di apportare un cambiamento, andate in una Centrale Operativa che sta utilizzando i protocolli e chiedete che vi mostrino i dati. Perché quello che percepiamo essere il problema o quello che percepiamo come un tempo di elaborazione delle chiamate più lungo di quello che in realtà avviene nel protocollo sono due cose diverse. Oggi posso estrarre un rapporto che dimostra che dall’apertura di un caso all’invio di una risposta Echo il 90% delle volte non trascorrono più di 30 secondi”.
Erano molti i pregiudizi sul sistema, come ad esempio l’idea che avrebbe ‘annullato la nostra capacità di fare ciò che sapevamo essere la cosa giusta’ e che ‘le risposte sarebbero state dettate automaticamente'. Invece, il Priority Dispatch e le IAED ci hanno guidati a definire ogni risposta in base a ciò che i nostri dirigenti sapevano che avrebbe funzionato per i nostri utenti.