Police Officer

La soluzione per la gestione delle chiamate di emergenza più flessibile nell’ambito delle forze dell’ordine

Informazioni coerenti e accurate, fornite quando gli agenti ne hanno più bisogno.

Priority Dispatch System / Emergency Police Dispatch

Police Logo

Il più alto standard di sicurezza e assistenza

Il Police Priority Dispatch System offre ai tuoi agenti un nuovo livello di coerenza nella gestione delle chiamate di emergenza. I protocolli collaudati, che costituiscono il fulcro del sistema, sono progettati per fornire ai soccorritori informazioni essenziali, fornite nel modo più efficiente possibile, indipendentemente da chi risponde alla chiamata.

Il PPDS adesso è più flessibile che mai e consente agli EPD certificati di elaborare le chiamate in modo più efficiente utilizzando flussi di lavoro ottimizzati a livello locale, fornendo al contempo il massimo livello di sicurezza e assistenza ad agenti, vittime e presenti sulla scena.

Ascolta i protocolli EPD in azione

Scopri come le altre aziende utilizzano il PPDS

Incrementiamo la sicurezza per agenti, vittime e presenti sulla scena da oltre 23 anni, perché l’esperienza è importante.

Porta la disciplina nella tua Centrale Operativa

Nessuna perdita di tempo alla ricerca di dettagli irrilevanti. Nessun lavoro da investigatore amatoriale. Solo informazioni coerenti e accurate, proprio quando ne hai bisogno.

discipline logo
St cloud police officer

Rendi ogni scena più sicura per tutti

L’approccio basato su protocollo del PPDS fornisce informazioni essenziali ai soccorritori e agli agenti, aumentando la sicurezza di tutti i presenti sulla scena.

Flessibilità senza pari con oltre 290 domande e istruzioni adattabili

L’ultima versione del PPDS ha oltre 250 domande e più di 40 istruzioni approvate a livello locale che possono essere attivate o disattivate a seconda delle esigenze dell’utenza, della tipologia di risorse disponibili e di risposte che i dirigenti delle aziende ritengono appropriate in scenari prestabiliti.

Ottimizza l’utilizzo delle tue risorse con i rinvii

Sappiamo che non tutte le chiamate sono urgenti e non tutte le risposte richiedono il coinvolgimento delle forze dell’ordine. Il PPDS include percorsi di gestione di eventi non urgenti o a bassa priorità utilizzando risposte o rinvii non tradizionali, consentendo alla tua azienda di concentrare le risorse sulle chiamate più urgenti.

Fornisci istruzioni potenzialmente salvavita

In caso di lesioni evidenti, le Istruzioni Post-Dispaccio guidano gli Operatori di Centrale ad aiutare i chiamanti a stabilizzare le vittime, tra queste istruzioni troviamo quelle per il trattamento delle ustioni, per l’applicazione di lacci emostatici e per il controllo dell’emorragia.

La conservazione della scena del crimine ha inizio con l’Operatore di Centrale

Le Istruzioni Post-Dispaccio contenute nel PPDS guidano gli operatori attraverso le “best practice” di conservazione della scena del crimine, contribuendo a ridurre al minimo l’impatto che gli astanti o i chiamanti possono avere sulle scene prima dell’arrivo degli agenti.

Le informazioni giuste per la sicurezza e la risposta

Niente è più importante della sicurezza degli agenti, dei chiamanti e degli astanti. I metodi di intervista strutturati del PPDS consentono agli operatori di raccogliere rapidamente tutte le informazioni necessarie agli agenti per avvicinarsi a una scena nella modalità di risposta corretta garantendo il massimo livello di sicurezza.

Coerenza in tutte le chiamate

Il PPDS fornisce sempre agli EPD le parole esatte da utilizzare per raccogliere informazioni accurate sulla scena, indipendentemente dal fatto che siano esperti o principianti. Aiuta inoltre a ridurre i pregiudizi impliciti; seguendo i protocolli, ogni chiamante viene trattato allo stesso modo, indipendentemente dal genere, dall’età, dall’etnia o dalla provenienza.

Quando un operatore non utilizza il protocollo perché crede che ci impieghi troppo tempo, lo usiamo nuovamente con lo stesso operatore in scenari diversi. Usiamo lo stesso protocollo e lo cronometriamo per un confronto con la durante la chiamata gestita senza protocollo. Ogni volta il protocollo è più veloce.

Nadine Zilke, Support Services Supervisor, St. Cloud Communications, St. Cloud, Florida

avataravataravatar

Prima di implementare i protocolli, avevamo quattro o cinque squadre e tutte agivano in modo indipendente. Se un operatore cambiava squadra, doveva imparare un nuovo modo di lavorare. Adesso c’è coerenza, che serve anche a ridurre lo stress.

Vinny Shepard, Deputy Chief of Police, St Cloud, Florida

avataravataravatar

Abbiamo avuto tre casi di aggressore attivo e il primo è stato gestito senza il protocollo. Il protocollo ha fatto un’enorme differenza nel modo in cui abbiamo risposto e nelle informazioni che abbiamo fornito alla Polizia. È stata una grande risorsa per noi.

Dana Heckman, Training Coordinator, Colorado Springs Public Safety Darpartment, Colorado Springs, Colorado

avataravataravatar

Osserva il PPDS in azione

Non limitarti a crederci sulla parola, lascia che ti mostriamo esattamente come i protocolli del PPDS e i flussi di lavoro ottimizzati a livello locale possono aiutare la tua Centrale Operativa o la tua azienda a creare un servizio più sicuro ed efficiente per le forze dell’ordine, le vittime e gli astanti.

Richiedi una dimostrazione

Riduci i tempi di risposta aumentando il livello di servizio per la comunità.

Domande? Abbiamo le risposte.

I protocolli rallenteranno il tempo di invio?

Il Police Priority Dispatch System riduce il tempo impiegato dagli operatori per cercare informazioni irrilevanti. Quando si seguono i protocolli, le risorse adeguate possono essere inviate più rapidamente, fornendo ai soccorritori informazioni essenziali durante il tragitto, risparmiando tempo prezioso e mantenendo il personale più sicuro durante il lavoro. Le stime più recenti ottenute dal nostro centro dati indicano che il tempo medio di invio per gli incidenti in cui la vita è immediatamente a rischio è di 57 secondi, mentre quello per le chiamate con il livello di criticità più elevato è di 29 secondi.

Quali nuove informazioni che otterranno gli agenti?

Gli agenti possono aspettarsi di ottenere descrizioni più complete sulle persone, veicoli e armi coinvolte, mentre i chiamanti riceveranno le Istruzioni Post-Dispaccio e Pre-Arrivo per preservare la scena del crimine.

In che modo possono funzionare i protocolli considerando l’unicità delle chiamate ricevute dalla Polizia?

I protocolli non sono destinati a sostituire il lavoro delle forze dell’ordine o il giudizio degli Operatori di Centrale. Tutt’altro. I protocolli sono strumenti di supporto decisionale che forniscono in modo efficiente agli agenti le informazioni essenziali di cui hanno bisogno per iniziare a lavorare una volta arrivati sulla scena. Ciò consente agli agenti di svolgere al meglio il loro lavoro: difendere la legge e proteggere la comunità.