ProQA è il fornitore software esclusivo dei protocolli sviluppati dalle International Academies of Emergency Dispatch e che rappresentano un punto di riferimento nel settore. Questo strumento di supporto decisionale collaudato nel tempo, aiuta gli Operatori di Centrale a raccogliere in modo efficiente informazioni, a inviare risorse, a fornire Istruzioni Post-Dispaccio e Pre-Arrivo e perfino a guidare i chiamanti attraverso istruzioni cruciali per la vita del paziente in modo coerente, indipendentemente da chi risponde alla chiamata.
ProQA è dotato di un’interfaccia intuitiva e adattiva di pannelli che fornisce agli operatori domande specifiche e prestabilite da porre al chiamante allo scopo di identificare rapidamente il Problema Principale e inviare una risposta di soccorso, spesso in meno di un minuto.
ProQA aiuta a fornire un livello di servizio di alta qualità tramite i sistemi relativi alle discipline Sanità, Polizia e Vigili del Fuoco, giorno dopo giorno.
ProQA Paramount è progettato per rendere la gestione telefonica delle emergenze il più efficiente possibile indipendentemente dal fatto che tu sia un’Operatore di Centrale esperto o che si tratti della tua prima chiamata. ProQA analizza in modo intelligente le informazioni raccolte dall’operatore per aiutarlo a ottenere il codice d’invio corretto.
Le emergenze potenzialmente fatali non possono subire ritardi. ProQA consente di inviare immediatamente i soccorritori dal Protocollo d’Ingresso e di raccogliere ulteriori informazioni durante il tragitto verso il luogo dell’emergenza.
ProQA mostra agli operatori suggerimenti, istruzioni o informazioni contestuali e specifiche sul caso.
Spunta le Istruzioni Post-Dispaccio man mano che vengono fornite e le registra nel Sommario del Caso in modo che altri operatori evitino di ripetere le stesse domande.
Rimani pronto nelle situazioni fluide e in evoluzione. Seleziona le istruzioni più appropriate man mano che la situazione si evolve.
Semplifica il lavoro di squadra degli operatori grazie all'accesso immediato ad un Sommario del caso con informazioni dettagliate da trasmettere ai soccorritori.
“Consiglierei sicuramente ProQA ad altre aziende! ProQA non delude mai e garantisce la coerenza delle informazioni di sicurezza fornite ai chiamanti”.
Molti dei membri del nostro team non erano sicuri di voler passare al sistema Priority Dispatch. Il nostro dipartimento addetto alle implementazioni è stato in grado di rendere questa esperienza positiva e rassicurante per tutti e adesso siamo stati in grado di utilizzare il Prority Dispatch System in modi straordinari ogni giorno.
[ProQA] allevia la tensione dell’operatore durante la formazione ed è sicuramente un modo più semplice per fare pratica. Nessuno vuole vuole sentirsi oberato dal carico di dover pensare a tutto ed assicurarsi di completare tutti i punti. È già tutto scritto e disponibile. Ciò che aggiungiamo è l’elemento umano.
ProQA offre agli Operatori di Centrale strumenti preziosi ed esclusivi.
Il chiamante viene guidato passo dopo passo per individuare la presenza di un ictus in un paziente. La diagnosi viene determinata con un sistema a punti che varia da “Nessuna evidenza di ictus” a ”Evidenza CHIARA di ictus”.
Questo strumento semplice e importante aiuta l’operatore a stabilire in quale fase della gravidanza si trova una madre, dandogli la possibilità di fornirle le cure appropriate e la giusta assistenza grazie alle corrette Istruzioni Post-Dispaccio.
La RCP guidata dall’operatore non è mai stata così semplice come con il monitor delle compressioni RCP incluso in ProQA. Tiene traccia dei tempi e degli atti respiratori durante la RCP e segue le procedure consigliate per guidare i chiamanti nell’esecuzione della RCP.
Lo Strumento degli Elementi Essenziali della Descrizione “Critical Apprehension“ consente ai soccorritori di ricevere informazioni essenziali ancora più rapidamente in caso di chiamate ad alta criticità e a bassa frequenza.
Questo strumento aiuta l’operatore a determinare il tipo di veicolo su cui si trova il chiamante, guidare il chiamante nell’arresto del veicolo ed inviare i soccorsi appropriati il più rapidamente possibile.
Ottenere le giuste informazioni sui potenziali ordigni esplosivi per i soccorritori rende la scena più sicura per tutti. Questo strumento consente all’operatore di ottenere rapidamente i precisi dettagli da comunicare ai soccorritori.
Ottenere le informazioni essenziali più importanti per fornire la descrizione ai soccorritori il più rapidamente possibile in caso di smarrimento di una persona può fare la differenza nel trovarla.
Determinare le specifiche di un suicidio con sostanze chimiche può fare la differenza nell’invio della risposta appropriata, mantenendo al sicuro i chiamanti e i presenti sulla scena e potenzialmente salvando vite umane.
Questo strumento aiuta passo dopo passo l’operatore a determinare la risposta corretta e guidare il chiamante ad uscire da un veicolo che sta affondato prima che sia troppo tardi.
ProQA rende l’implementazione dei protocolli clinicamente collaudati delle IAED un processo semplice ed efficiente. Il software ProQA consente agli operatori di passare dal Protocollo d’Ingresso alle Domande Chiave per determinare rapidamente il codice d’invio appropriato e avviare la configurazione di risposta definita a livello locale. Una volta che i soccorritori sono in viaggio verso il luogo dell'emergenza, ProQA guida gli Operatori di Centrale attraverso tutte le Istruzioni Pre-Arrivo e Post Dispaccio pertinenti per i chiamanti, incluso il Dispatch Life Support per gli eventi critici. Ecco cosa aspettarsi quando si utilizza ProQA.
Il Priority Dispatch System crede nella promozione di un ambiente di miglioramento continuo. Ogni azione e decisione degli operatori durante una chiamata viene registrata, fornendo una vasta gamma di dati per l’Unità di Assicurazione della Qualità (UAQ). Le solide funzionalità di generazione di rapporti consentono di analizzare le prestazioni sia a livello individuale che a livello di azienda, individuando le esigenze di formazione e i potenziali rischi prima che diventino un problema.
Ti mostreremo esattamente in che modo ProQA Paramount può consentire agli operatori di garantire un servizio al massimo livello possibile, aumentando al contempo l’efficienza e riducendo la responsabilità legale.
Richiedi una dimostrazioneC’è un motivo per cui ci piace dire che ProQA è uno strumento di supporto decisionale. Sarai ancora tu a decidere quali soccorsi inviare, con quale modalità e quando. Il sistema essenzialmente semplifica il processo decisionale in maniera efficiente ed efficace, garantendo la necessaria coerenza a ogni chiamata, in ogni turno.
Ogni Centrale Operativa con cui lavoriamo è unica. Dalle vaste aree metropolitane alle sparse comunità rurali, ognuna ha a disposizione risorse diverse. Collaboriamo con te durante l’implementazione per definire ogni configurazione di risposta (chi o cosa viene inviato e quando) in base alle esigenze della tipologia di utenza.
La maggior parte delle chiamate gestite dagli operatori che utilizzano ProQA arriva al codice di invio corretto in meno di un minuto. Gli operatori continuano a raccogliere informazioni importanti aggiornando i soccorritori in tempo reale mentre si recano sul posto. Le domande di ciascun protocollo sono progettate per raccogliere in modo efficiente le informazioni più importanti, riducendo al minimo lo spreco di tempo che spesso si verifica in situazioni non regolate da protocolli.
I protocolli sviluppati dalle IAED sono stati testati su milioni di chiamate per offrire la risposta più efficiente e sicura possibile. Detto questo, il Priority Dispatch System è il sistema più modificabile dall’utente al momento disponibile. Accogliamo con favore la tua esperienza e competenza per migliorare i protocolli. Le aziende possono presentare Proposte di cambiamento per perfezionare o aggiornare i protocolli. Tutte le Proposte di cambiamento sono sottoposte a una revisione approfondita da parte delle IAED e, se approvate, vengono implementate a livello di sistema.
È necessario che gli Operatori di Centrale ottengano la certificazione (e la ricertificazione) in ogni disciplina in cui operano. Queste certificazioni sono basate sugli standard stabiliti dalle International Academies of Emergency Dispatch e garantiscono che ogni operatore soddisfi gli standard universali di “best practice” per fornire un elevato standard di assistenza e ridurre il rischio di responsabilità legale della tua azienda.
Il software ProQA e i relativi protocolli vengono aggiornati trimestralmente. Ogni rilascio include dettagliate note sulla versione, video e requisiti di formazione. Inoltre, le principali nuove versioni del protocollo sono fornite con la relativa guida all’aggiornamento. Diamo notifica di ogni nuovo rilascio a tutti gli utenti via e-mail.