Nurse taking call dispatch call

Accedere, diagnosticare e riportare, tutto in un’unica soluzione

Dai ai pazienti a bassa criticità le cure necessarie con l’Emergency Communication Nurse System.

Priority Dispatch System / Emergency Communication Nurse System

ECNS Logo

Non tutte le emergenze richiedono un’ambulanza.

Le ricerche dimostrano che il 15-20% delle chiamate mediche in arrivo nelle Centrali Operative può essere deferito a un sistema di triage secondario gestito da infermieri. Senza un sistema di assegnazione della priorità, queste chiamate non urgenti, a bassa criticità possono far sprecare tempo prezioso e risorse necessarie a situazioni più urgenti. L’ECNS offre ai Centri Accreditati MPDS nuove opzioni per la cura dei pazienti che non necessitano di un’ambulanza o di essere portati al pronto soccorso. Oltre 200 protocolli aiutano a valutare e assegnare le cure appropriate ai pazienti telefonicamente, con risultati migliori per i pazienti e riducendo al contempo il carico di lavoro per i Primi Soccorritori e gli operatori sanitari di emergenza.

ECNS è stato creato dai nostri partner presso Priority Solutions, Inc.

Visita Priority Solutions

L’ECNS è il sistema di triage infermieristico più utilizzato al mondo e viene usato in quattro continenti e sette lingue.

father helping is son with a scratch

Prendersi cura di ogni chiamante

L’ECNS rende semplice e naturale fornire il giusto livello di assistenza, risparmiando al contempo le risorse più preziose per le emergenze più gravi.

I migliori risultati, perfezionati dai professionisti

Perfezionato nel corso di oltre due decenni e oltre 90 milioni di chiamate, l’ECNS è stato strutturato per rilevare chiamate ad alto rischio e situazioni potenzialmente letali. Quando si invia una chiamata, l’ECN (infermiere) verifica innanzitutto che non vi siano sintomi prioritari che richiedono cure di emergenza. In base alle risposte del chiamante, gli ECN possono inviare un’ambulanza se necessario.

Riduzione degli oneri per i servizi di ambulanza e di pronto soccorso

Il 15-20% delle chiamate ricevute dalle Centrali Operative è a bassa criticità e non urgente. Fornendo servizi sanitari personalizzati tramite i suoi oltre 200 protocolli basati sui sintomi, l’ECNS riduce la necessità di intervenire con le ambulanze e alleggerisce il carico di lavoro per i servizi di pronto soccorso.

Risposte definite a livello locale

Ogni azienda imposta i propri “Punti di cura”, ovvero le risorse disponibili a livello locale, dove i pazienti possono essere indirizzati per il trattamento a seconda del Livello di Cura Raccomandato stabilito dal protocollo.

Non facciamo il lavoro dell’investigatore amatoriale

L’ECNS è gestito da un infermiere e i protocolli si fondano su domande guidate dalla logica che aiutano l’ECN a tenere conto dell’età, del sesso e della precedente storia clinica del paziente. Con l’ECN che svolge il ruolo di esperto, viene determinato un Livello di Cura Raccomandato, che può variare dall’invio di un’ambulanza alla fornitura di istruzioni di autoassistenza.

ECNS e Lowcode

Il motivo di un protocollo unificato per la gestione telefonica delle chiamate di emergenza in ambito sanitario
thumbnail of pdf

L’Emergency Communication Nurse System (ECNS) consente agli infermieri del nostro Clinical Call Center (CCC) di fornire ai nostri pazienti un servizio di alta qualità, sicuro, efficace e comprovato. Ogni sintomo viene esplorato in dettaglio, mentre si esaminano anche i farmaci dei pazienti, le allergie, l’anamnesi medica e chirurgica, dando all’infermiere una visione olistica completa. Utilizzando l’ECNS, gli infermieri sono in grado di fornire ai pazienti il livello di cura più appropriato in modo sicuro e preciso, evitando spesso inutili visite al pronto soccorso.

Jeffrey Pick, Assistant Vice President of Care Management, Northwell Health, New York, USA

avataravataravatar

Le richieste per il nostro servizio di ambulanza stanno aumentando di anno in anno, quindi si tratta di pensare in modo più intelligente a cosa possiamo fare con le risorse che abbiamo per stare al passo con il panorama in rapida evoluzione. La combinazione di persone, processi e tecnologia ha cambiato le regole del gioco, così come i vantaggi di una migliore allocazione delle risorse. Significa che i pazienti ricevono le cure giuste, nel luogo giusto al momento giusto e anche che possiamo riservare le nostre preziose risorse a coloro ne hanno maggiormente bisogno. Cerchiamo anche di non sovraccaricare l'economia sanitaria generale se siamo in grado di curare i pazienti direttamente alla fonte e di fornire loro l’assistenza più appropriata a distanza e più vicino a casa.

Dr. Mike Brady, Consultant Paramedic Welsh Ambulance Service NHS Trust, Galles, Regno Unito

avataravataravatar

Priority Solutions è una delle pietre miliari dei nostri programmi sanitari comunitari. Questo prodotto ci ha permesso di sviluppare un programma sanitario integrato e all’avanguardia che ci assicura di offrire ai pazienti la giusta assistenza, al momento giusto e nel modo più conveniente.

Dr. Brad Lee, Chief Medical Officer, Regional Emergency Medical Services Authority, Washoe County, Nevada

avataravataravatar

Osserva ECNS in azione

Ti mostreremo esattamente come oltre 200 protocolli inclusi in ECNS possono far risparmiare tempo e risorse preziose alla tua azienda o Centrale Operativa.

Richiedi una dimostrazione

Domande? Abbiamo le risposte.

Cosa è necessario per utilizzare ECNS?

Le aziende che desiderano implementare ECNS devono avere lo status di Centro di Eccellenza Accreditato conferito dalle IAED. Scopri come la tua azienda può ottenere lo status di Centro di Eccellenza Accreditato qui. Inoltre, la Centrale Operativa deve utilizzare il software ProQA del Medical Priority Dispatch System e il software AQUA per il miglioramento della qualità.

Come funzionano i protocolli dell'ECNS?

I 200 protocolli basati sui sintomi guidano gli infermieri attraverso una serie di domande guidate dalla logica che aiutano a valutare ilpaziente. Questi protocolli prendono in considerazione il sesso, l’età e i fattori di rischio clinico allo scopo di permettere agli infermieri di arrivare a un Livello di Cura Raccomandato e fornire istruzioni ai pazienti su come ricevere ulteriori cure.

Qual è la differenza tra ECNS e LowCode?

LowCode è la piattaforma software che fornisce i protocolli dell'ECNS. È l’interfaccia principale per la valutazione dei pazienti da parte degli infermieri che utilizzano i protocolli dell'ECNS.