EMT personnel helping man onto stretcher

Flussi di trasferimenti privati redditizi nella gestione delle chiamate di emergenza

Il Protocollo di Trasferimento Medico di Priority Dispatch aiuta le aziende di servizio privato di ambulanza a utilizzare al meglio le loro risorse e a fatturare correttamente fin dall’inizio.

Prenota una dimostrazione
MTP logo

Esegui operazioni più fluide fin dall’inizio

Per i servizi privati di ambulanza, i trasferimenti redditizi si basano su informazioni accurate e su un impiego rapido ed efficiente delle risorse, e come ben sappiamo, la migliore risposta possibile inizia al momento dell’invio. Il Protocollo di Trasferimento Medico consente agli EMD di gestire ed effettuare il triage delle chiamate in modo accurato, per inviare le risorse giuste al posto giusto al momento giusto. Il risultato è un trasferimento sicuro, efficiente ed economico dei pazienti da una struttura all’altra, eseguito correttamente al primo tentativo.

Stai cercando soluzioni per il servizio pubblico di ambulanza?

Il trasferimento di pazienti tra strutture mediche può essere una delle esperienze più inefficienti e frustranti per le Centrali Operative e per i pazienti. Ecco dove entra in gioco il MTP.

Con oltre 40 anni di esperienza, la competenza di Priority Dispatch nel campo della gestione delle chiamate di emergenza è incomparabile.

Manatee EMS ambulance

Evita costosi errori con il MTP

Semplifica le procedure di fatturazione

Il Protocollo di Trasferimento Medico è l’unico software di elaborazione delle chiamate che consente di allegare i codici di fatturazione ICD10 a livello di invio.

Elimina ogni incertezza nel processo di distribuzione delle risorse

Quando utilizzi il Protocollo di Trasferimento Medico, non rischi di inviare un’unità ALS quando è sufficiente un BLS, preservando così queste unità per quando saranno realmente necessarie.

Tu hai il controllo

Il Protocollo di Trasferimento Medico può essere personalizzato in base alle apparecchiature, alle strutture, al personale ed altro ancora della tua zona. Ti aiuta a prendere le decisioni migliori per i pazienti e per i profitti.

La possibilità di inserire prontamente il numero di protocollo all'inizio del Protocollo d’Ingresso aiuta gli operatori a procedere rapidamente, mentre le domande relative a farmaci, apparecchiature ed esigenze bariatriche del paziente consentono di allocare le risorse in modo appropriato.

Joe Laurin, Dispatch Supervisor

avataravatar

Le informazioni raccolte con questi protocolli hanno reso più facile il lavoro dei reparti di fatturazione che non sono più costretti a rincorrere informazioni ed hanno eliminato la necessità di effettuare un follow-up con le strutture.

Byron Schultz, Communications Quality Improvement Supervisor, EMSA, Eastern Division

avataravatar

Osserva il MTP in azione

Ti mostriamo come i comprovati protocolli di MTP-Medical Transfer Protocol (Protocollo di Trasferimento Medico) semplificano l’efficienza.

Richiedi una dimostrazione

Domande? Abbiamo le risposte.

In che modo la mia azienda ne trarrà vantaggio?

Il Protocollo di Trasferimento Medico semplifica il processo di invio dei soccorsi e facilita un migliore utilizzo delle risorse. Il suo utilizzo consente all’azienda di ottenere le informazioni necessarie per mantenere o migliorare il percorso di assistenza e terapeutico del paziente.

In che modo il Protocollo di Trasferimento Medico modificherà le risposte?

L’uso di Codici dei Determinanti di questo protocollo aiuta le le aziende ad inviare le risorse giuste e necessarie per ciascuna chiamata. Ciò consente alle aziende di mantenere le risorse disponibili per le chiamate successive.

Riceverò un rifiuto dalle strutture?

MTP aiuta a creare un processo semplificato. In questo modo le strutture otterranno le risorse adeguate fin dalla chiamata iniziale, mentre le strutture didattiche saranno in grado di vedere i vantaggi derivanti dall’utilizzo di questa suite.

L'apparecchiatura, i farmaci e le domande sono personalizzabili?

Sì, l'apparecchiatura e i farmaci sono personalizzabili in diversi modi. Le domande definite a livello locale possono essere attivate o disattivate dal protocollo, consentendo alle aziende di porre una serie diversa di domande per ciascuna delle tre tipologie di protocolli.

Quanto dura il processo di implementazione?

Il processo di implementazione dura da tre a quattro mesi, a seconda della situazione. PDC mette a disposizione un team di esperti per assistere all’implementazione del Protocollo di Trasferimento Medico.