ProQA / Chiamante in crisi
Abbiamo creato una guida facile da seguire che vi aiuterà durante l'addestramento e l'attivazione del Protocollo 41. Seguitela per attivare il Protocollo 41 nel modo più semplice possibile.
Il Protocollo 41 “Chiamante in Crisi” funziona grazie al suo eccellente programma. Il corso è online, autonomo, richiede circa quattro ore e conta per la Formazione Continua. È costituito da quattro moduli:
Basta contattare il proprio Account Manager Regionale e richiederne l’attivazione.
CominciaIl Protocollo 41 “Chiamante in Crisi” è l’unico protocollo di gestione delle chiamate di emergenza dedicato ai chiamanti in prima persona che stanno ideando un suicidio e sono a rischio. Fornisce agli operatori gli strumenti e la formazione necessari per garantire il miglior risultato possibile per il chiamante.
Sì, una sessione di formazione autonoma di quattro moduli di un’ora è obbligatoria per gli operatori prima che venga attivato il Protocollo 41. Questa formazione garantisce che gli operatori siano del tutto preparati a gestire le emergenze di salute mentale.
Sì! Il Protocollo 41 “Chiamante in Crisi” conta per la Formazione Continua.
Il Protocollo 41 fornisce istruzioni specifiche per gestire i problemi relativi alla sicurezza all’arrivo dei soccorsi, tra cui l’allontanamento e la messa in sicurezza delle armi, aumentando la sicurezza per tutte le parti coinvolte.