Perché Priority Dispatch? / Leadership forze dell'ordine
Essere percepiti come una forza positiva dalla comunità è una delle priorità più importanti per i dirigenti delle forze dell’ordine. A tale scopo, è necessario fornire ai propri agenti gli strumenti e le informazioni necessari per svolgere il proprio lavoro in modo efficace, riducendo al contempo i rischi legali.
Il Police Priority Dispatch System assicura un livello di coerenza e prevedibilità nella catena di risposta, fornendo ai soccorritori informazioni essenziali, date nel modo più efficiente possibile, indipendentemente da chi risponde alla chiamata.
Esplora il software che ti aiuta a gestire le chiamate con velocità e precisione.
Il PPDS è il sistema EPD più flessibile, solido ed utilizzato al mondo.
Migliora le competenze con i corsi e la formazione continua.
Scopri cosa rende il PPDS il sistema EPD più flessibile, solido e adattabile al mondo.
Scopri come il software di gestione delle emergenze ProQA può creare eccellenza per il tuo team.
Scopri in che modo RSP avanzato dà priorità alle informazioni ricevute dalle forze dell’ordine.
Scopri quali vantaggi spettano alle centrali leader nel settore che ottengono lo status di Centro di Eccellenza Accreditato (ACE).
Il cambiamento non è mai facile. L’implementazione dei protocolli consente di uniformare la Centrale Operativa migliorando rapidamente la competenza di tutti gli operatori. Ogni Operatore di Centrale sarà in grado di fornire ai soccorritori le stesse informazioni di alta qualità, pertinenti e tempestive, poiché utilizzerà un set condiviso di strumenti decisionali volti a mantenere i soccorritori al sicuro e in grado di svolgere il proprio lavoro in maniera efficace. I protocolli riducono anche lo stress e il panico durante le chiamate ad alta criticità, evitando situazioni in cui si debbano gestire contemporaneamente sia la scena che l’operatore.
Il Priority Dispatch System riduce il tempo impiegato dagli operatori per cercare informazioni irrilevanti. Quando si seguono i protocolli, le risorse giuste possono essere inviate più rapidamente, fornendo ai soccorritori informazioni essenziali durante il tragitto, risparmiando tempo prezioso e mantenendo il personale più sicuro durante il lavoro. Le stime più recenti ottenute dal nostro centro dati indicano che il tempo medio di invio per gli incidenti in cui la vita è immediatamente a rischio è di 57 secondi, mentre quello per le chiamate con il livello di criticità più elevato è di 29 secondi.
I protocolli riducono le domande che fanno sprecare del tempo e forniscono informazioni non necessarie. Gli agenti possono aspettarsi di ottenere descrizioni più complete di persone, veicoli e armi coinvolte, mentre i chiamanti riceveranno le Istruzioni Pre-Arrivo e Post-Dispaccio per preservare la scena del crimine.
Ogni implementazione include il contributo dei principali stakeholder per fornire il miglior servizio con le risorse disponibili. Collaboriamo con te su un rigoroso piano di implementazione della tua Centrale Operativa in modo da garantire che le chiamate vengano gestite in base alla politica di risposta definita dall’azienda.
I protocolli non sono destinati a sostituire il lavoro delle forze dell’ordine o il giudizio degli Operatori di Centrale. Tutt’altro. I protocolli sono uno strumento di supporto decisionale che aiuta a fornire agli agenti le informazioni essenziali di cui hanno bisogno per iniziare a lavorare una volta arrivati sul posto. Ciò consente agli agenti di svolgere al meglio il loro lavoro: difendere la legge e proteggere la comunità.
Contattaci per scoprire in che modo il MPDS può offrire vantaggi al tuo team.
Richiedi una dimostrazione