Perché Priority Dispatch? / Leadership EMS
I Primi Soccorritori sono una risorsa preziosa. In qualità di amministratore dei servizi di emergenza sanitaria, vuoi avere la certezza che i soccorritori e i paramedici vengano inviati in modo appropriato ed efficiente. Non c’è niente di più frustrante che arrivare sulla scena dell'emergenza con delle informazioni imprecise o scoprire che si sono sprecate delle risorse.
Il Priority Dispatch System aiuta gli Operatori di Centrale a porre le domande giuste al momento giusto per dare ai soccorritori e ai paramedici le informazioni esatte di cui hanno bisogno per prepararsi alla scena e fornire un servizio di massima qualità una volta arrivati.
Esplora il software che ti aiuta a gestire le chiamate con velocità e precisione.
MPDS rappresenta il gold standard nell’ambito della gestione delle chiamate di emergenza da oltre 40 anni.
Migliora le competenze con i corsi e la formazione continua.
Scopri come i comprovati protocolli delle IAED rappresentano il gold standard nell’ambito della gestione delle chiamate di emergenza da oltre 40 anni.
Scopri come ProQA, il software di gestione delle emergenze, può creare eccellenza per il tuo team.
Scopri quali vantaggi spettano ai centri leader del settore che ottengono lo status di Centro di Eccellenza Accreditato.
Una risposta rapida non ha molto valore se non si inviano le risorse adeguate o se si arriva sulla scena senza tutte le informazioni necessarie. Collaboriamo con te prima dell’implementazione per esaminare le capacità di risposta e decidere quali risorse devono essere inviate e quando. Gli operatori sapranno sempre chi e cosa inviare quando arriva una chiamata.
Il Priority Dispatch System riduce il tempo impiegato dagli EMD per cercare informazioni irrilevanti. Quando si seguono i protocolli, le risorse giuste possono essere inviate più rapidamente, fornendo ai soccorritori informazioni essenziali durante il tragitto, risparmiando tempo prezioso e mantenendo il personale più sicuro durante l'intervento. Le stime più recenti ottenute dal nostro centro dati indicano che il tempo medio di invio per gli incidenti in cui la vita è immediatamente a rischio è di 57 secondi, mentre quello per le chiamate con il livello di criticità più elevato è di 29 secondi.
Il tuo team può aspettarsi di ottenere descrizioni più complete dello stato del paziente, mentre i chiamanti riceveranno istruzioni dettagliate per fornire un aiuto potenzialmente salvavita durante l’attesa dell’arrivo dei soccorritori.
Ogni implementazione include il contributo dei principali stakeholder per fornire il miglior servizio con le risorse disponibili. Collaboriamo con te su un rigoroso piano di implementazione completo, configurando la tua Centrale Operativa iper l'assegnazione della priorità delle chiamate in base alle risposte di soccorso definite dalla tua azienda.
Contattaci per scoprire in che modo MPDS può offrire vantaggi alla tua Centrale Operativa.
Richiedi una dimostrazione