training session

Rimani aggiornato grazie alla certificazione

Trova le risorse necessarie per la formazione, gli esami e il conseguimento della certificazione sui protocolli delle International Academies of Emergency Dispatch (IAED) e sul software ProQA.

Offri il miglior servizio possibile ogni giorno

È un onore e un impegno servire i cittadini in qualità di soccorritore e come Operatore di Centrale, sei il primo, soccorritore. Proprio come per gli agenti di Polizia, paramedici e Vigili del Fuoco appositamente addestrati, il tuo lavoro richiede una formazione continua e specializzata per eccellere, giorno dopo giorno. Priority Dispatch è orgogliosa di offrire i programmi completi di formazione e certificazione delle IAED. In base agli standard di cura e pratica più aggiornati, i programmi delle IAED garantiscono che ogni operatore che utilizza il sistema sia adeguatamente addestrato, certificato e ricertificato.

Sono oltre 116.890 operatori attivi in ambito sanitario, VVF, Polizia e triage infermieristico certificati dalle IAED.

Manatee training

Risorse di formazione disponibili

Corsi

Con contenuti e programmi di studio sviluppati e approvati dall’IAED, i corsi offerti da Priority Dispatch garantiscono l’accesso alle cure più aggiornate e clinicamente supportate in qualsiasi disciplina. Sia che il tuo team necessiti di formazione in triage infermieristico, gestione delle emergenze in ambito sanitario, da parte dei Vigili del Fuoco e Polizia o ancora di sviluppo professionale tramite corsi come quello sulla RCP guidata dall’operatore, troverai nel nostro catalogo di corsi tutto ciò di cui hai bisogno e molto altro ancora.

Certificazione

La certificazione aiuta a garantire che siano soddisfatti gli standard più elevati di servizio agli utenti, di assistenza e di sicurezza pubblica. Per ottenere la certificazione è necessario seguire innanzitutto corsi EMD (Emergency Medical Dispatcher), EFD (Emergency Fire Dispatcher) o EPD (Emergency Police Dispatcher) e/o di triage infermieristico sviluppati sotto la direzione dei Boards of Curriculum delle IAED. Dopo aver superato un test sottoposto dall’IAED, riceverai una certificazione per quella disciplina.

Ricertificazione

Ogni due anni i membri saranno tenuti a rinnovare la certificazione. La ricertificazione è responsabilità di ciascun membro; pertanto i membri sono responsabili di monitorare le proprie date di scadenza e la formazione continua sulla gestione delle emergenze. Le domande di ricertificazione non possono essere accettate più di 6 mesi prima della data di scadenza della ricertificazione. Il test di ricertificazione è un esame a protocollo aperto e deve essere superato con un punteggio pari ad almeno l’80%.

Formazione continua (FC)

La ricertificazione per la gestione delle emergenze in ambito sanitario, relative ai Vigili del Fuoco, di Polizia o di triage Infermieristico richiede 24 ore di formazione continua (FC) ogni due anni. Il posto migliore per le risorse di FC è il College of Emergency Dispatch, dove troverai una varietà di corsi per soddisfare i tuoi requisiti di ricertificazione. Visita i link riportati di seguito per trovare i corsi e scopri altri modi per ottenere le tue ore di FC.

Dal punto di vista formativo, apprezzo il protocollo perché offre un modo obiettivo per misurare la validità della formazione. La formazione e gli standard uniformi ora forniscono riferimenti universali e oggettivi per misurare se gli operatori sono pronti a svolgere prontamente il loro ruolo.

Jordan Roberts, ENP Assistant Emergency Communications Manager, Camarillo, CALIFORNIA

avataravataravatar

L’orientamento dei soccorritori durante il processo di implementazione aiuta questi ultimi a comprendere il protocollo e come influenzerà il loro lavoro, in particolare con il sistema di risposta a più livelli. Grazie a questo orientamento iniziano a capire che non si tratta solo di un sacco di domande, ma di raccogliere informazioni pertinenti a cui possono affidarsi.

Teri Best, Direttore, Pecos Valley Regional Communications Center, Roswell, New Mexico

avataravataravatar

Abbaimo chiesto ai nostri Operatori di Centrale di cosa avessero bisogno. Molti utilizzavano già da 15 o 20 anni protocolli sviluppati localmente. Ma quando abbiamo iniziato a guardare i protocolli [ProQA], hanno potuto appurare che ci eravamo persi la scienza che esiste in questi protocolli. Alcuni operatori hanno fatto commenti del tipo “Esiste davvero un protocollo per questo?” Ho sempre voluto cambiare le cose, sono molto felice che qualcuno l’abbia fatto.

Sonny Saxton, Executive Director, Charlottesville-UVA-Albemarle County ECC, Charlottesville, Virginia

avataravataravatar

Ad oggi, abbiamo addestrato e certificato quasi un quarto di milione di Operatori di Centrale.

Cerchi qualcosa di specifico?

Contatta i nostri esperti per saperne di più sui corsi e sulla formazione che offriamo.

Richiedi una dimostrazione